Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post

domenica 22 maggio 2016

TEMPURA VEGANA E SENZA GLUTINE PER LE "SCREAM QUEENS"

Ooops he did it again! 

Ryan Murphy, il Re Mida delle serie televisive americane che ci ha pregalato show di grande successo e molto eterogenei come Nip/Tuck, Glee, Popular, American Horror Story e American Crime Story: Il Caso O.J. Simpson ci riprova con una storia all'insegna dell'horror "divertente"!

Con SCREAM QUEENS, infatti, ha deciso di inventarsi un nuovo genere narrativo assolutamente inesplorato in TV fino a questo momento l'Horror-Glam-Comedy.

Horror perche' nella fantomatica universita' di Wallace diverse persone vengono trucidate da uno (o piu') serial killer travestito con la maschera della mascotte del campus...un diavolo rosso.

Glam perche' le principali protagoniste "urlanti" delle attenzioni dell'assassino sono alcune giovani studentesse parte della elitaria confraternita femminile Kappa-Kappa-Tau che, capitanate dalla perfida presidentessa dell'associazione Chanel Oberlin, sembrano meno spaventate dagli attacchi mortali del killer che dall'ingresso nella loro confraternita di ragazze decisamente non "all'altezza" di rappresentarla.

Comedy perche' l'atmosfera creata dagli autori rasenta il surreale e gli omicidi la fanno da sfondo a lotte di potere femminili che coinvolgono anche la cinica rettrice dell'universita' interpretata dalla regina indiscussa delle Scream Queens cinematografiche, Jamie Lee Curtis!

Ed ecco che si fa notare la furbizia televisiva di Murphy che riesce anche con prodotti fuori dagli schemi come questo ad attirare una fan-base di tutto rispetto grazie alla scelta di trama e attori protagonisti molto pop. Non solo ha coinvolto la Curtis, ma ha anche affidato i ruoli maggiori ad attrici molto amate dal grande pubblico come la ex Glee Lea Michele (ingabbiata in un busto per la scogliosi), la nipotina di Julia Roberts Emma (che gia' aveva fatto parte del cast di American Horror Story), la ex bambina prodigio Abigail Breslin (candidata all'Oscar a 10 anni per Little Miss Sunshine) per non parlare di pop star di fama internazionale come Nick Jonas e Ariana Grande.


Anche io voglio seguire le orme del nostro ammirato genio d'oltreoceano e per essere molto pop vi propongo in abbinamento a Scream Queens una RICETTA VEGANA e SENZA GLUTINE, sicuramente in linea con le abitudini alimentari delle protagoniste: TEMPURA VEGANA (SENZA UOVA) DI FARINA DI RISO O FARINA DI CECI.

So che qualcuno di voi si sta gia' obbiettando "Ma delle reginette di bellezza non mangerebbero mai verdure fritte anche se vegane e senza glutine!" e la mia risposta e' "Guardatevi l'episodio pilota e scoprite anche voi quanto piace loro friggere....la donna delle pulizie :)))))" 

Ingredienti: 150ml di acqua ghiacciata (o birra ghiacciata), 150 gr di farina di riso o farina di ceci, zucchine, fiori di zucchina, carote, melanzane, cavolfiore, olio per friggere.

Come avrete notato (e vi avevo gia' spiegato in un altro post) la proporzione tra liquido e farina deve essere di 1:1. Se volete rimanere in tema college americano usate la birra altrimenti l'acqua gasata, ma ricordatevi che devono essere assolutamente gelate.

Un altro segreto che ho imparato e' che una volta versata la farina senza glutine da voi scelta dovete mescolare pochissimo perche' il buono della tampura viene anche dai grumi rimasti nella pastella.

Tagliate le verdure a listarelle e friggete in olio caldo! URLERETE DI BONTA'! 

giovedì 4 febbraio 2016

PRIDE+PREJUDICE+ZOMBIES E IL PERFETTO SFORMATO DI CERVELLA


Pur essendo giovedì grasso uno dei film in uscita oggi sarebbe molto più in linea con la festa di Halloween...PRIDE+PREJUDICE+ZOMBIES rivisita il super classico romantico ambientato nella campagna inglese del 1800 aggiungendo un ingrediente davvero inaspettato: un'orda di zombie affamati di cervelli umani!!

Even if Carnival period has just started one of the movies opening today in Italy is much more in line with Halloween...PRIDE AND PREJUDICE AND ZOMBIES incorporates in the romantic British literature classic an absolutely unexpected ingredient: a zombie horde looking for human brains!!

Questo mash-up di successo parte dalla mente (alquanto perversa, secondo il mio umile parere :) dello scrittore americano Seth Grahame-Smith che nel 2009 si e' divertito a vergare una parodia molto fedele del capolavoro di Jane Austen sostituendo le guerre napoleoniche con la lotta per la sopravvivenza del genere umano di fronte ad una terribile piaga che trasforma gli infetti in morti viventi. Neanche a dirlo il libro divenne in breve tempo un best seller e i diritti furono acquisiti da Hollywood.

This successful mash-up is born by the "perverse" mind of the American writer Seth Grahame-Smith in 2009 when he had fun writing a parody of Jane Austen's masterpiece: instead of the alluded Napoleonic wars he included the fight for survival due to a terrible plague that transforms all  infected in walking dead. Needless to say the book became a fast bestseller and Hollywood bought the rights the make the movie.

Cosi' la nostra eroina Elizabeth Bennet e le sue quattro nubili sorelle non si devono solo preoccupare di mostrare le loro numerose doti femminili ad altrettanti possibili futuri mariti (meglio se danarosi), ma devono anche sfoderare all'occorrenza l'addestramento di arti marziali  per tagliare teste e mozzare arti di agguerriti non-morti. Sulla loro strada incontreranno il gelido colonnello Darcy, il bel mister Bingly e il misterioso tenente Wickham.

Therefore our heroine Elizabeth Bennet and her four unmarried sisters don't have only to worry about showing off their feminine attributes to possible prospected husbands (better if rich), but they also have to pull off their Chinese martial arts training to cut off heads and limbs of fierce undead. On their path they will meet the proud Colonel Darcy, the handsome Mr. Bingly and the mysterious Wickham.

Lo so, lo so dovete ancora superare lo shock dell'aver letto nella stessa frase Jane Austen e Zombie...lo capisco, ma vi assicuro che questa intelligente pellicola trova, proprio come il libro, la cifra stilistica perfetta per dare vita (o morte) ad un film di genere horror in costume divertente e appassionante...non mancheranno neppure le lacrimucce per le schermaglie amorose tra Elizabeth e il gelido Darcy.

I know, I know you still are a little shocked for a having read in the same line Jane Austen and Zombies...I understand that, but I can assure you that this clever picture has the power, just like the book, to find the perfect match between an horror and a costume film giving life (or death) to a fun and captivating movie. Also, the tears for the Elizabeth and Darcy love misunderstandings won't be missed.

Nella trama si accenna ad un modo, in stile Twilight, per tenere a bada la fame degli zombie sostituendo al cervello umano le cervella di suino, quindi nella sventurata e forse non del tutto probabile, casualità che ci si presenti lo stesso scenario vi consiglio di cominciare a fare pratica!! 

Just like Twilight, the plot finds a different diet to relieve the Zombies' hunger substituting to human brains the pig ones. Well, in the unfortunate (and perhaps not very probable) situation that we will be experiencing the same scenario I advice you to start practicing your cooking art!!

SFORMATO DI CERVELLA-BRAINS PUDDING
Ingredienti: 300gr di cervella di suino, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 uova, 100gr di parmigiano grattugiato, besciamella (1/2lt di latte, 30gr di burro, 30gr di farina, sale, pepe, noce moscata).

Ingredients: 300gr pig's brains, 1 carrot, 1 celery, 2 eggs, 100gr grated parmesan, besciamelle (1/2lt milk, 30gr butter, 30gr flour, salt, pepper, nutmeg).

Bollite le cervella in acqua salata con la carota e il sedano per 30 minuti. Per preparare la besciamella sciogliete il burro in una pentola incorporate la farina e aggiungete lentamente il latte tiepido continuando a mescolare fino a che non diventa una crema liscia. Condite con sale, pepe e noce moscata.

Boil the brains in salted water with the carrot and the celery for 30 minutes. To prepare besciamelle melt the butter in a pot, incorporate the flour and slowly pour the warmed milk while whisking until you have a smooth consistence. Season with salt, pepper and nutmeg.

Scolate le cervella, tagliate a cubetti, aggiungete uova, parmigiano e besciamella. Mescolate bene e versate il contenuto in una stampo da forno imburrato, spolverate con altro parmigiano e cuocete per 20 minuti a bagnomaria in forno.

Drain the brains, dice them, add the eggs, parmesan and besciamelle. Mix well and pour in a buttered pan, add more parmesan on top and bake bain-marie in the oven for 20 minutes.

Una volta imparata questa ricetta avrete sempre la scelta: o cucinate o combattete!! Once you have learnt this recipe you'll always have a choice: either you cook or you fight!!



giovedì 26 novembre 2015

I BISCOTTI ALLE NOCI DELLA "DOLCE" NONNINA DI THE VISIT

Finalmente M. Night Shayamalan e' tornato alle origini e ci regala "The Visit", un horror semplicemente e deliziosamente spaventoso.

Dopo il grandissimo (e meritato) successo de "Il Sesto Senso" e una serie drammatica di flop come "Unbreakable", "Signs", "Lady in the Water", il regista americano ha deciso che il modo migliore per spaventarci non era stupirci con effetti speciali o raccontarci storie strampalate, ma portare due ragazzini con due telecamere in visita ai nonni mai conosciuti.

Becca e Tyler, 15 e 13 anni, vogliono lasciare la mamma divorziata sola con il compagno e accettano l'invito dei nonni lontani di trascorrere una settimana nella loro fattoria. Non avendoli mai conosciuti la giovane regista in erba Becca decide di girare un documentario sull'intero viaggio.

Da subito i nonni appaiono molto affettuosi, ma alquanto strani anche se i ragazzini lo adducono alla loro tarda eta' e non si lasciano allarmare. Basterà la prima notte passata nella casa per inquietare noi spettatori che assistiamo attraverso gli occhi di due adolescenti ai comportamenti alquanto preoccupanti della dolce nonnina affetta da una forma di demenza che la porta ad agire in modo anormale al calare del sole.

La casa stessa sperduta nei campi e' piena di scale scricchiolanti, pavimenti rumorosi, pertugi bui, enormi forni da pulire, scantinati infestati dalla muffa, capanni nel bosco dove avvengono attività sospette.

E, come da copione, ogni notte dopo le 21.30 avviene un'escalation di paura che arriva a logorare i nervi dei due protagonisti.

Unica nota positiva la fantastica cucina casalinga della nonna che si adopera al massimo per rimpinzare i nuovi nipotini e renderli felici con i suoi manicaretti tra cui spiccano i biscotti fatti in casa con noci tostate che attirano la golosa becca fuori dalla sua camera la prima sera...non l'avesse mai fatto!

Vi consiglio di imparare le "Regole delle Nonna" per andare a vedere il film preparati:

Divertitevi un sacco

Fate come se foste a casa vostra

Mangiate quanto volete

NON USCITE DALLA VOSTRA STANZA DOPO LE 21.30


domenica 27 settembre 2015

FILETTI FRITTI DI LAVARELLO CON SALSA VERDE PER IL RITORNO DI LES REVENANTS

A volte ritornano......

Sometimes they come back....

Questo titolo di racconti horror di Stephen King ha dato "vita" diversi anni fa' al fortunato filone cinamtografico/televisivo dei morti viventi. E così sono stati prodotti decine di film e di serial tv di grande successo spaventosi, inquietanti o solo deliziosamente splatter!

Stephen King's book title gave "life" a couple of decades ago to the lucky strand of movies and TV shows about the walking dead.

Poi arriva "Les Revenants" una serie francese basata sul film "Quelli che ritornano" di Robin Campillo che cambia le regole del gioco. E se coloro che ritornano non fossero aggressivi zombie mangiacarne, ma normalissime persone che non sanno di essere morte?

And here comes "The Returned" a French series based on Robin Campillo's film "They Came Back" that changes all the rules. What if the returned weren't the aggressive human meat eating zombies we are used to, but normal people that have no idea to be dead?

Camille, la ragazzina defunta in un incidente stradale da quattro anni, Simon il ventenne che si e' suicidato il giorno del suo matrimonio, il piccolo e quasi muto Victor, il serial killer Serge, la sconsolata Viviane vogliono solamente tornare alla loro vita di tutti i giorni e non capiscono le strane reazioni dei famigliari sconvolti dalla loro presenza.

Camille, the teenager died in a bus accident, Simon who killed himself the day of his wedding, the little and creepy kid Victor, the serial killer Serge and the disconsolate Viviane just want to go back to their usual lives and don't get the strange reactions of their relatives shocked by their presence.

Ambientata in un paesino sulle sponde di un lago sperduto tra i monti francesi la prima stagione della serie ha avuto un successo straordinario in tutto il mondo ed e' stata mostrata anche in Italia lo scorso autunno ora e' arrivato il momento della seconda in onda su Sky Atlantic a partire da martedì 29 settembre. Non vedo l'ora che ritorni!

Set in a small French mountain village close to a lake the first season of the 8 episode series had an amazing success all around the world winning an Emmy. It's time for the second one and I really can't wait for it to come back to Italy!

Quale occasione migliore di resuscitare un'antica ricetta di famiglia adattissima alle atmosfere lacustri de Les Revenants: FILETTI DI LAVARELLO IMPANATI E FRITTI CON SALSA VERDE. Per la salsa potete usare la specialissima ricetta della nonna che vi avevo proposto per il Panino al Cotechino.

I can't think on a better occasion to resuscitate an antique family recipe perfect for the lacustrine atmospheres of The Returned: PANFRIED WHITEFISH FILETS WITH GREEN SALSA. For the salsa you can use my granny's special recipe!

Ingredienti: filetti di lavarello (o altro pesce di lago a vostro piacimento), latte, farina di grano tenero, farina di maisuovo, sale.

Ingredients: whitefish filets, milk, all purpose flour, corn flour, egg, salt.

Preparate un pastella non troppo liquida con le farina, latte, uovo e sale e immergete i filetti dopo averli asciugati bene con la carta assorbente. Friggete in olio di semi fino a doratura e servite caldi coperti di salsa verde. Tres facile!

Prepare a batter with the flours, milk, egg and salt and immerse the filets after drying them with kitchen paper. Fry in seed oil till golden and serve hot covered in green salsa. Tres facile!

mercoledì 6 maggio 2015

EAT THE FUTURE AL FUTURE FILM FESTIVAL DI BOLOGNA!


Torna dal 5 al 10 maggio, a Bologna, la XVII edizione del FUTURE FILM FESTIVAL, il primo e più importante evento in Italia dedicato alle tecnologie applicate all’animazione, al cinema, ai videogame e ai new media.

Stuff-Il gelato che uccide
Tema d’indagine dell’anno di Expo 2015, è EAT THE FUTURE: un “famelico” sguardo sul cibo attraverso la lente deformante di due generi d’elezione del festival, l’horror e la fantascienza. Tra animali giganteschi, gelati assassini e alieni affamati, le visioni non saranno delle più ottimistiche, ma il divertimento del pubblico sarà assicurato da una gustosa retrospettiva di cult-movie: cinque film rari, per una “indigestione” di (im)possibili scenari futuri. «Dimenticate – spiegano i direttori artistici Oscar Cosulich e Giulietta Fara – il topo Remy di Ratatouille, perché spesso, nella storia del cinema, la tavola è diventata un campo di battaglia tra l’uomo e l’alimento, con inevitabili inversioni di ruolo tra chi mangia e chi è mangiato»

Sei gli ospiti d’onore di quest’anno tra cui spiccano GEORGINA HAYNS, una delle colonne della Laikache ha lavorato su film come BoxtrollsCoralineLa sposa cadavere e ParaNorman che permetterà al festival di esplorare i segreti della stop-motion (sabato 9 maggio ore 18.00), PAOLA TRISOGLIO e STEFANO MARINONI, direttori degli effetti speciali della società Visualogie artefice degli effetti speciali de Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores (mercoledì 6 maggio, ore 18.00) e IGINIO STRAFFI, che incontrerà il pubblico per parlare della straordinaria avventura di Rainbow Animation, la casa di produzione italiana che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo (giovedì 7 maggio ore 18.15).

Un omaggio sarà poi dedicato al grande autore israeliano ARI FOLMAN, di cui si vedranno Valzer con Bashir e The Congress, oltre alle immagini in anteprima del suo nuovo ambizioso progetto: un film animato sulla figura di Anna Frank.

Saranno 10 i film che partecipano al CONCORSO LUNGOMETRAGGI e che si contendono il Platinum Grand PrizeL’Italia, in particolare, torna in concorso con il raffinato Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio: già vincitore di molti riconoscimenti internazionali (dal Grand Prix della Settimana del Cinema Fantastico di Nizza al premio come miglior film al Boston Science Fiction Film Festival), il film intreccia le storie di tre personaggi che – in tre epoche diverse – sono uniti da un sogno di libertà e da un incompiuto capolavoro letterario.

Tra gli EVENTI SPECIALI del Festival, il film di chiusura di quest’anno, Quei bravi ragazzi, nella versione rimasterizzata da Martin Scorsese per il 25° anniversario dell’uscita: l’iniziativa, organizzata dalla Cineteca di Bologna (che ospiterà il film a giugno in Piazza Maggiore, nel cartellone della manifestazione estiva Sotto le stelle del cinema) con il Future Film Festival, anticipa l’uscita, il 10 giugno con Warner Bros. Entertainment, di una ricchissima 25th Anniversary Edition in Blu-Ray™, e permetterà di riscoprire quello che per molti – a cominciare dal grande critico cinematografico Roger Ebert – è “il miglior film di sempre sulla criminalità organizzata”.


Bolognesi e non avete pane per i vostri denti :)))

Gothic Lolita Battle Bear di N. Iguchi