Visualizzazione post con etichetta salsa verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salsa verde. Mostra tutti i post

domenica 27 settembre 2015

FILETTI FRITTI DI LAVARELLO CON SALSA VERDE PER IL RITORNO DI LES REVENANTS

A volte ritornano......

Sometimes they come back....

Questo titolo di racconti horror di Stephen King ha dato "vita" diversi anni fa' al fortunato filone cinamtografico/televisivo dei morti viventi. E così sono stati prodotti decine di film e di serial tv di grande successo spaventosi, inquietanti o solo deliziosamente splatter!

Stephen King's book title gave "life" a couple of decades ago to the lucky strand of movies and TV shows about the walking dead.

Poi arriva "Les Revenants" una serie francese basata sul film "Quelli che ritornano" di Robin Campillo che cambia le regole del gioco. E se coloro che ritornano non fossero aggressivi zombie mangiacarne, ma normalissime persone che non sanno di essere morte?

And here comes "The Returned" a French series based on Robin Campillo's film "They Came Back" that changes all the rules. What if the returned weren't the aggressive human meat eating zombies we are used to, but normal people that have no idea to be dead?

Camille, la ragazzina defunta in un incidente stradale da quattro anni, Simon il ventenne che si e' suicidato il giorno del suo matrimonio, il piccolo e quasi muto Victor, il serial killer Serge, la sconsolata Viviane vogliono solamente tornare alla loro vita di tutti i giorni e non capiscono le strane reazioni dei famigliari sconvolti dalla loro presenza.

Camille, the teenager died in a bus accident, Simon who killed himself the day of his wedding, the little and creepy kid Victor, the serial killer Serge and the disconsolate Viviane just want to go back to their usual lives and don't get the strange reactions of their relatives shocked by their presence.

Ambientata in un paesino sulle sponde di un lago sperduto tra i monti francesi la prima stagione della serie ha avuto un successo straordinario in tutto il mondo ed e' stata mostrata anche in Italia lo scorso autunno ora e' arrivato il momento della seconda in onda su Sky Atlantic a partire da martedì 29 settembre. Non vedo l'ora che ritorni!

Set in a small French mountain village close to a lake the first season of the 8 episode series had an amazing success all around the world winning an Emmy. It's time for the second one and I really can't wait for it to come back to Italy!

Quale occasione migliore di resuscitare un'antica ricetta di famiglia adattissima alle atmosfere lacustri de Les Revenants: FILETTI DI LAVARELLO IMPANATI E FRITTI CON SALSA VERDE. Per la salsa potete usare la specialissima ricetta della nonna che vi avevo proposto per il Panino al Cotechino.

I can't think on a better occasion to resuscitate an antique family recipe perfect for the lacustrine atmospheres of The Returned: PANFRIED WHITEFISH FILETS WITH GREEN SALSA. For the salsa you can use my granny's special recipe!

Ingredienti: filetti di lavarello (o altro pesce di lago a vostro piacimento), latte, farina di grano tenero, farina di maisuovo, sale.

Ingredients: whitefish filets, milk, all purpose flour, corn flour, egg, salt.

Preparate un pastella non troppo liquida con le farina, latte, uovo e sale e immergete i filetti dopo averli asciugati bene con la carta assorbente. Friggete in olio di semi fino a doratura e servite caldi coperti di salsa verde. Tres facile!

Prepare a batter with the flours, milk, egg and salt and immerse the filets after drying them with kitchen paper. Fry in seed oil till golden and serve hot covered in green salsa. Tres facile!

domenica 4 gennaio 2015

UN PANINO AL COTECHINO PER "HARRY TI PRESENTO SALLY"

Ci sono dei film che rimangono nella storia perché gli spettatori si possono riconoscere nei protagonisti, perché sono ben scritti, recitati e diretti e perché alcune battute o scene non saranno mai più dimenticate. Uno di questi film e' il capolavoro di Rob Reiner "Harry ti Presento Sally'.

La sceneggiatura di Nora Ephron e' un modello senza tempo di come divertire, appassionare, emozionare e parlare di sesso!

Partendo dal presupposto che uomini e donne non possono essere amici perché l'attrazione fisica ci si mette sempre in mezzo Harry (Billy Crystal) e Sally (Meg Ryan), a dieci anni dal loro primo incontro, sviluppano una "relazione" di amicizia così forte da diventare l'uno lo specchio sentimentale dell'altra.

Le confessioni sessuali che si fanno passeggiando per New York sono spassosissime: lui le racconta come sgattaiolare dal letto di una donna subito dopo il sesso con una scusa qualunque, lei gli parla delle sue storie e delle mutandine con i giorni della settimana :)

Lui e' convinto di avere ormai raggiunto la conoscenza perfetta del corpo femminile, lei gli dimostra il contrario...in una scena memorabile nella quale simula un orgasmo seduta all'ora di punta al Katz Deli di New York.

I più esperti di voi ricorderanno che appena prima di mugolare a tutto spiano Sally/Meg si assembla un panino che possiamo solo immaginare essere il famigerato sandwich al pastrami di Katz. In Italia facciamo fatica a trovare questo tipo di affettato (manzo conservato in salamoia e con molte spezie), ma di sicuro in questi giorni abbiamo per le mani un bel po' di cotechini.

Eccomi a proporvi un panino che vi fara' avere lo stesso effetto sessuale della nostra Sally: il PANINO CON COTECHINO, SALSA VERDE E MAIONESE AL BALSAMICO.

Potrei mentire spudoratamente e dire di averlo inventato, ma non ci credereste. In realtà esiste sul menu di alcuni bar dalle mie parti (Modena, Reggio e Parma) ed e' stato perfezionato dal mio chef stellato del cuore, Massimo Bottura. Pochi fortunati hanno potuto assaggiare lo scorso ottobre a New York presso la catena Shake Shack il suo Emilia Hamburger con questi ingredienti.

Ingredienti: cotechino, salsa verde, maionese, aceto balsamico, pane (baguette).

Ingredienti per la Salsa Verde: 1 mazzo grande di prezzemolo, 20gr capperi, 60gr di carciofini, 100gr giardiniera sott'olio, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di aceto balsamico, 60ml di olio extravergine d'oliva, uovo sodo.

Per fare questa magnifica salsa (che consiglio di preparare in grandi quantità) sgocciolate sia i carciofi che la giardiniera in modo da togliere la maggior parte dell'olio nel quale sono conservati.

Tritate in un mixer il prezzemolo con la giardiniera, i capperi e i carciofini fino a creare un composto omogeneo. Aggiungete zucchero e aceto balsamico e continuate a frullare.

Trasferite in una terrina e amalgamate il tutto con olio evo; per rendere più compatta e saporita la salsa prima di servire potete incorporare un uovo sodo o impiarrate con uova sode tagliate a fette.


Ora potete assemblare il panino: tostate il pane e mettete su una fetta un'abbondate cucchiaiata di salsa verde. Sulla seconda fetta spalmate maionese a piacere addizionata con qualche goccia di aceto balsamico.

Scaldate in padella il cotechino e poi posizionatelo nel panino......veramente orgasmico :))))