Visualizzazione post con etichetta ricetta americana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta americana. Mostra tutti i post

mercoledì 20 gennaio 2016

UNA TORTA RED "BLOOD" PER "LE REGOLE DEL DELITTO PERFETTO 2"


Tutti i mercoledì in prima serata su Fox ritorna una delle serie TV più seguite del 2015: "Le Regole del Delitto Perfetto". Per chi non lo sapesse il titolo originale negli Stati Uniti e' "How to Get Away with Murder" ovvero come farla franca in caso di omicidio!

La protagonista, infatti, è l'agguerrita avvocatessa penalista Annalise Keating specializzata nella difesa di persone accusate di essere assassini che, a prescindere dalla veridicità dell'accusa, riesce sempre a fare assolvere.

Oltre ad essere la principessa del foro Annalise lavora come professoressa di una fantomatica università della Philadelphia presso la quale insegna diritto processuale penale e dalla quale attinge ogni anno un manipolo di 5 studenti/stagisti, i cosiddetti Keating 5, che l'affiancheranno nel suo lavoro.

Nel corso della prima stagione andata in onda lo scorso anno i protagonisti della serie sono stati coinvolti in un particolare caso di omicidio che è diventato il filo rosso che collegava tutte le prime 15 puntate e che ritroveremo ancora nella seconda stagione.

Chi ha ucciso il marito di Annalise e come si collega alla sparizione di una giovane studentessa?

Visto che tra i produttori spicca la regina della TV americana Shonda Rhimes mamma anche di Grey's Anatomy e di Scandal, sappiamo che i colpi di scena non mancheranno di sicuro.

Per Annalise e i suoi studenti ho deciso di cambiare il nome ad una delle torte più spettacolari della cucina statunitense da Red Velvet (rossa come il velluto) l'ho ribattezzata Red Blood (rossa come il sangue :)

Devo avvertirvi che vista la quantità di burro inclusa negli ingredienti ogni fetta che servirete sarà un piccolo tentativo di omicidio, ma la farete di sicuro franca anche senza l'aiuto della acuta Annalise...è troppo buona!!!

Ingredienti: 350gr farina, 250gr zucchero, 150gr burro, 3 uova, 5 cucchiai colorante rosso, 110ml di latte scremato, 110gr yogurt bianco, succo di limone, 1 cucchiaino di aceto bianco, 1 cucchiaino bicarbonato, 1 cucchiaino estratto di vaniglia, 15gr di cacao amaro, un pizzico di sale. Per la farcitura: 500ml di latte, 400gr zucchero, 350gr burro, 50gr di farina, estratto di vaniglia.

Setacciate la farina insieme al cacao amaro e al sale, poi lavorate il burro (molto morbido) e lo zucchero fino anche non avranno una consistenza spumosa. Il latticello e' un ingrediente molto usato nella cucina americana perché aggiunge ai piatti un aroma di fresco voi lo potete fare in casa mescolando latte scremato, yogurt bianco e qualche goccia di limone e lasciando agire per 10 minuti.

Aggiungete alla terrina con il burro, le uova, il colorante, l'estratto di vaniglia e il latticello. Incorporate il tutto con la farina e aggiungete il bicarbonato che avrete sciolto nel cucchiaino di aceto bianco.Versate il composto in una teglia imburrata e cuocete a 180 gradi per 35 minuti.

Per preparare la crema dovete fare sobbollire il latte con la farina per 10 minuti mescolando molto bene., poi lasciate raffreddare. Lavorate il burro morbido con lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Unite il tutto.

Quando la torta sara' pronta, lasciate che si raffreddi e tagliatela a meta'. Farcite con la crema al burro sia l'interno che l'estero! BUON OMICIDIO....ops volevo dire BUON APPETITO!

Ricetta trovata e provata dal sito Leitv.it

domenica 6 dicembre 2015

E' ORA DI RENDERE OMAGGIO ALLA CIAMBELLA DI HOMER SIMPSON!

Lo show che ha battuto tutti i record e' arrivato alla sua 27 stagione e io non potevo esimermi, in questo periodo di festa, dall'onorare sul mio blog l'abbinamento cibo-tv per eccellenza: Homer Simpson e la sua ciambella!!!

Nata nel 1989 dalla mente di Matt Groening come spin off di una trasmissione comica di cui faceva parte, la serie di animazione più amata al mondo non e' solo la sitcom con il maggior numero di puntate mai trasmessa, ma e' anche fieramente al primo posto nel Guinness dei Primati per il maggior numero di guest star celebri che hanno accettato di partecipare. Sono stati più 650 e visto che il network Fox che la trasmette negli USA possiede i diritti fino al 2082 probabilmente il numero continuerà a crescere.

Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie rappresentano una famiglia disfunzionale come tante e allo stesso tempo unica perché non ha paura di mostrare tutti i suoi difetti e riderci su. C'e' chi li odia per essere una parodia troppo esplicita dell'americano medio, chi li adora per i sottotesti genialmente idioti e chi prende spunto per creare altre opere altrettanto amate come Southpark e i Griffin.

Gli autori dei Simpson sembrano non essere mai a corto di idee e pur impiegando dai 6 agli 8 mesi per disegnare ogni puntata sono riusciti anche a regalarci un film pieno di chicche assolutamente indimenticabili come la canzone SpiderPork!!!


Come tutte le famiglie che si rispettino il cibo rappresenta un argomento centrale della vita quotidiana e se Homer mangerebbe qualsiasi cosa ad alto contenuto di grassi, zuccheri e calorie, un aneddoto interessante riguarda la scelta della piccola Lisa di diventare vegetariana e restare tale per sempre. 

Lo chiesero Paul e Linda McCartney come condizione per prestare la propria voce e la propria immagine simpsonizzata in una puntata divertentissima ("Lisa, la vegetariana" andata in onda nel '96 in Italia)!

Ma la vera protagonista di tutti i sogni di Homer resta sempre la MITICA ciambella ricoperta di glassa rosa e codette di zucchero. Ho trovato per voi su un sito americano la ricetta perfetta per godere al 100% di questa leccornia super caloria ;)

Mmmmm...ciambella!!


Ingredienti: 250 gr di farina manitoba, 55gr di zucchero semolato, 1 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale 1 uovo, 50ml di latte, 50 ml di acqua, 60gr di burro morbido, olio di semi. Per la glassa: zucchero a velo, acqua o latte, colorante rosa.

Mescolate nella planetaria con il gancio per impasti morbidi prima la farina con zucchero, lievito e un pizzico di sale e poi anche acqua, latte e l'uovo. Mettete il gancio per impastare e impastate per 5 minuti aggiustando di farina se l'impasto risulta troppo bagnato.

Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare al caldo per un'ora. Poi avete due possibilità: mettere in frigo per qualche ora o spianare la pasta. Nel primo caso avrete delle ciambelle più morbide e soffici.

Tagliate le ciambelle con una formina apposta o con due formine per fare i biscotti rotondi (se non me avete una piccola come me usate il tappo dell'olio) e fate lievitare per un'altra ora sempre coperte da pellicola trasparente. Friggete in abbondate olio di semi e state attenti che possano galleggiare altrimenti si incresperanno in superficie

Per preparare la glassa basta mescolare lo zucchero a velo con poca acqua o latte fino a raggiungere la consistenza desiderata. Ricoprite le ciambelle e aggiungete le codette di zucchero colorate.

PS anche i buchi delle ciambelle sono buonissimi, li potete friggere e servire con dello zucchero a velo.

domenica 21 settembre 2014

CALDE DELIZIE PRESENTA: BANANA BREAD PER "AMICI DI LETTO"

Da qualche anno va particolarmente di moda la scelta vivere le relazioni senza un coinvolgimento sentimentale e di puntare solo a divertirsi con il proprio partner. In inglese queste coppie si chiamano Friends with Benefits e Hollywood non si e' lasciato scappare la ghiotta occasione di trasformare questo trend in un film….anzi due!

Infatti, nello stesso anno sono usciti ben due pellicole che avevano esattamente lo stesso contenuto, la prima era "Amici, Amanti, e…" con Ashton Kutcher e Natalie Portman seguita qualche mese dopo da "AMICI DI LETTO" con Mila Kunis e Justin Timberlake.

Io ho una vera e propria passione per il bel Justin e ho scelto questo film per la terza puntata di "Calde Delizie" su Radio Deejay.

La trama non e' particolarmente difficile da immaginare, ma la realizzazione veramente ben costruita e la chimica tra i due attori rende la storia molto divertente.

Jamie e Dylan sono due giovani in carriera che si incontrano per questioni di lavoro, quando lui si trasferisce da LA per cominciare una nuova attività a NY lei e' l'unica ragazza che conosce e cominciano a frequentarsi in amicizia.

Delusi da precedenti relazioni finite molto male decidono di lanciarsi in un rapporto solo fisico giurandosi (sull'app della Bibbia) che non si innamoreranno mai l'uno dell'altra….non vale la pena anticiparvi come finirà ;)

Dal punto di vista gastronomico, non dovendo stupirsi a vicenda, tengono in frigorifero solo il minimo indispensabile che per Jamie significa decine di banane sempre sul punto di marcire. Io mi sono lasciata ispirare da questa ossessione della ragazza e ho cercato la ricetta del BANANA BREAD: un dolce americano che si prepara con banane molto mature e che oltre ad essere semplicissimo e' anche di una bontà spettacolare!

BANANA BREAD

Ingredienti: 225 gr di farina 00, 1 bustina di lievito per dolci, 150gr di zucchero di canna, 1 cucchiaino di cannella, 60ml di burro sciolto, 60ml di yogurt alla banana, 2 uova, 3 banane molto mature.

Scaldate il forno a 180 gradi.

Nel frattempo, versate in una terrina la farina, il lievito e la cannella e mescolate con una frusta le uova con il burro e lo yogurt. NB nella ricetta originale si utilizzava solo 120 gr di burro, ma io per rendere l'impasto più leggero ho deciso di dimezzarne la quantita' e di aggiungere dello yogurt.

In una terza terrina schiacciate le banane con lo zucchero di canna.

Unite il tutto fino creare un composto bel amalgamato e versatelo in un contenitore da forno per plumcake.

Infornate per 40/45 minuti o fino a che infilando uno stecchino uscira' asciutto

L'ho servito per colazione con banane affettate e gocce di salsa di cioccolato…una vera goduria :)

domenica 6 aprile 2014

AMERICAN PIE: ALLA RICERCA DELLA TORTA DI MELE PERFETTA!


Il cinema ha sempre usato il sesso per attrarre spettatori prima era accennato poi e' diventato eccitante, conturbante e molto esplicito e infine divertente. In American Pie si sdogana il tema del sesso impacciato anche se, a dire il vero, e' quello più autentico soprattutto quando si hanno 18 anni :)

Questa fortunatissima serie di film ci ha mostrato tutte le idiosincrasie e le sperimentazioni degli adolescenti della nostra generazione e ci ha fatto sorridere immedesimandoci con i protagonisti alle prese con i loro primi tentativi di arrivare "fino in fondo".

Di certo l'esperimento gastronomico-sessuale di Jim che si accoppia con una apple pie appena sfornata e' la ciliegina sulla torta di una sceneggiatura molto ben riuscita!

Se avete voglia di farvi due risate e riguardarvi questo gustosissimo film non potete fare a meno di preparare la tradizionale torta di mele americana. Io sono arrivata alla mia terza prova sulla strada che mi porterà a trovare la ricetta perfetta.

Inoltre visto che, come nel sesso, le variazioni in cucina sono molto interessanti vi consiglio anche delle varianti della ricetta originale che aggiungeranno un po' di piccante ed esotico alla vostra pie!

Guarda la video ricetta



APPLE PIE RICETTA ORIGINALE
Ingredienti per la pasta frolla: 300gr di farina, 150gr di burro, 50gr di zucchero a velo, 6 cucchiai di acqua ghiacciata, 1 pizzico di sale . Per il ripieno 5 mele granny smith, 100gr di zucchero di canna, 1 cucchiaino di cannella, 50 gr di burro, 2 cucchiai di farina, succo di 1/2 limone. 1 uovo e 1 cucchiaio di latte.

Cominciate preparando la frolla: in una terrina grande unite la farina, lo zucchero a velo, il burro (a temperatura ambiente) e un pizzico di sale e mescolate con le dita fino ad ottenere una consistenza granulosa. A questo punto cominciate ad impastare versando l'acqua che avrete messo in frigo a raffreddare.

Quando la pasta sara' ben amalgamata formate una palla, copritela con la pellicola trasparente e mettetela in frigo a riposare per almeno 30 minuti.

Ho recentemente trovato un metodo alternativo di preparare il ripieno. Tagliate le mele sbucciate in pezzi e unitele con lo zucchero e la cannella. In un'altra terrina mescolate la farina con il succo di limone.

Sciogliete il burro in una padella e fate cuocere le mele fino a che non saranno dorate (almeno 10 minuti), poi versate anche il succo di limone con la farina e fate andare per altri 5 minuti.

Stendete con un mattarello su una superficie infarinata la palla di pasta frolla in modo da creare due dischi della grandezza della tortiera che avrete imburrato e infarinato.

Posizionate il disco inferiore e bucherellatelo con una forchetta, versate il ripieno e ricoprite con il secondo disco.

Fate dei tagli per fare uscire il vapore e spennellate la superficie con uovo e latte. Mettete la torta in forno a 180 gradi per 45 minuti controllando sempre che non cuocia prima.

APPLE PIE VARIANTI
Per una variante esotica unite alle mele anche datteri e noci sbriciolate.

Per una variante piccante al posto della cannella spolverate il ripieno con il mix 5 spieces composto da chiodi di garofano, semi di finocchietto, pepe, anice stellato e cannella.

E ricordatevi sempre che "il primo assaggio (di una nuova ricetta) non si scorda mai" :)

lunedì 9 dicembre 2013

AMERICAN PIE 2: TORTA DI MELE QUASI RIUSCITA….


Come per i protagonisti del film American Pie che hanno goduto di una grande popolarità grazie al primo film e ci hanno preso un certo gusto ad entrare ancora una volta nei panni di Jim, Oz, Kevin, Finch e Stiffler anche io ci riprovo...

Just like the protagonists of the first American Pie movie that received a great fame out of their interpretations and could not wait to star again as Jim, Oz, Kevin, Finch and Stiffler, I want do it again…

La trama del film ci insegna che anche la "seconda volta" può essere complicata e che nulla può essere dato per scontato in camera da letto. Ebbene secondo la mia esperienza e' esattamente lo stesso anche in cucina :)


The plot of the film teaches us the "second time" can be as complicated as the first one and that in the bedroom nothing should be taken for granted! Well, as per my personal experience, in the kitchen is exactly the same :) 

Ma non demordo: il primo tentativo e' stato totalmente fallimentare, il secondo mi ha dato grande soddisfazione all'inizio, ma poi mi ha deluso….sto parlando della torta di mele…l'avevate capito, no???

But I won't give up: the first attempt has been a total disaster, the second one gave me great satisfaction at the beginning and then let me down…I'm talking about the apple pie, what did you think???

Ingredienti (per uno stampo piccolo): 150gr di farina 00, 75gr di burro, un pizzico di sale, 25 cl di acqua ghiacciata, 3 mele granny smith, 75gr di zuccherocannellanoce moscataestratto di vaniglia, 1/2 limone (succo e buccia).

Ingredients (for a small pie): 150gr all purpose flour, 75gr butter, salt, 25cl of cold water, 3 granny smith apples, 75gr of sugar, cinnamon, nutmeg, vanilla extract, 1/2 lemon (zest and juice)

Unite meta' del burro con la farina setacciata e un pizzico di sale e mescolate. Poi unite il resto del burro e l'acqua ghiacciata impastando con le mani e creando un composto omogeneo che deve essere modellato a forma di palla e messo a riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno.

Mix half of the butter and the sifted flour with a pinch of salt. Then add the rest of the butter and the cold water mixing with your hands and creating a ball that has to be left in the fridge for at least half an hour. In the meantime prepare the filling.


Sbucciate e tagliate le mele poi unitele in una terrina allo zucchero, cannella e noce moscata a vostro piacimento, estratto di vaniglia, il succo e la buccia del limone e un po' di farina per amalgamare.

Peal and cut the apples and mix them with sugar, as much cinnamon and nutmeg as you like, vanilla extract, zest and lemon juice and a little flour.


Prendete dal frigo la pasta e dividetela in due meta' (una un po' più piccola dell'altra per la copertura) e stendetela con un mattarello. Foderate la teglia che avrete precedentemente imburrato e infarinato e versate il ripieno all'interno.

Take the ball of crust out of the fridge and cut it in two pieces (one smaller than the other for the top part) and roll it out. Put the crust in a baking tin and place the filling in.


Coprite con l'impasto restante, chiudete i lati con una forchetta e fate dei buchi per far uscire il vapore. Poi cuocetela al forno (190 gradi) per circa 45 minuti.

Cover the remaining crust, seal it with a fork and make some holes to let the steam out. Bake it for at least 45 minutes (190 degrees).


Ok fin qui tutto bene….il mio errore e' stato aspettarmi che si indorasse la parte superiore senza averla spennellata con un po' di uovo quindi ho lasciato la torta in forno per troppo tempo e l'interno si e' stracotto….peccato…era comunque molto buona! La prossima sarà vero successo ;)

Up to this moment everything went well….my mistake was to expect that the top part became golden without spreading a little egg on it therefore I left the pie in the oven for too long. The filling overcooked….it's a shame..it was very good! Next time I'll ace it!!