Visualizzazione post con etichetta apple pie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apple pie. Mostra tutti i post

venerdì 5 settembre 2014

CUKO' E LA MIA APPLE PIE ISPIRATA AD AMERICAN PIE


E' ricominciata la trasmissione "Guido al Cinema" su Radio Deejay e io non vedo l'ora di creare nuove combinazioni cine-gastronomiche con un ingrediente in più :).

Sono poche le serie di film americani che sono entrate non solo nella cultura cinematografica, ma hanno anche segnato una generazione lasciando impressi nei nostri ricordi personaggi, storie e scene memorabili. Una di queste e' senza dubbio American Pie e sequels.
E tanto ci siamo divertiti a guardare il povero Jim e compagni nei loro goffi tentativi di perdere la verginità prima e poi tentare di capirci qualcosa nel complicato mondo delle relazioni sentimentali, quanto non ci possiamo togliere dalla mente la mitica scena nella quale la famosa apple pie ha un ruolo ben diverso da quello che le si assegna di solito.

La scelta di questo dolce da parte degli sceneggiatori e' assolutamente perfetta anche perché e' uno di quei piatti insiti nella tradizione culinaria americana che non possono mancare nei ricettari delle brave mamme e nonne statunitensi a partire da Nonna Papera fino a i nostri giorni. E' sinonimo di casa accogliente e io voglio riuscire a prepararla in modo semplice e veloce.

Giunta al mio quarto tentativo ho deciso di sfoderare un'arma segreta: Cukò!

Cominciamo con la base che gli americani chiamano CRUST 

Ingredienti300gr di farina, 150gr di burro tagliato a cubetti, 50gr di zucchero a velo, 6 cucchiai di acqua ghiacciata, 1 pizzico di sale 


Inserite nella boccia la lama inox e versate al suo interno la farina, lo zucchero, il burro a cubetti e il pizzico di sale. Procedete a mescolare gli ingredienti con 6/8 pulse da 6 secondi fino a che non si ottenga una consistenza granulosa. Dopo i primi 2 pulse aprite il coperchio e togliete dalle pareti il composto che vi si e' attaccato portandolo a centro della boccia.

A questo punto aggiungete dall'imbocco presente sul coperchio i 6 cucchiai di acqua ghiacciata (io l'ho lasciata in freezer per una decina di minuti) e proseguite con la lavorazione con 4/6 impulsi. Versate il composto amalgamato in una terrina e finite di impastare con le mani per un paio di minuti creando una pallina che dovete coprire di pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo preparate IL RIPIENO

Ingredienti:mele granny smith, 100gr di zucchero di canna, 1 cucchiaino di cannella, 50 gr di burro, 2 cucchiai di farina, succo di 1/2 limone. Per indorare 1 uovo.

La ricetta originale della apple pie vuole che le mele siano stufate. Sciogliete nella boccia il burro a 80 gradi per circa 3 minuti, poi posizionate la pala mescolatrice e versate le mele sbucciate e tagliate a cubetti, lo zucchero di canna e la cannella. Fate cuocere a 100 gradi per 7 minuti a velocità 1 senza tappo dosatore.

Aggiungete anche il succo di limone mescolato con la farina e fate cuocere per altri 3 minuti sempre a 100 gradi e a velocità 1.

Mentre il vostro Cukò cuoce e mescola le mele, voi avete il tempo di preparare la tortiera imburrata e infarinata e di stendere con il mattarello su una superficie infarinata due dischi per base e copertura della torta.

Posizionate il primo disco e dopo averlo bucherellato con una forchetta versate il ripieno (se vi accorgete che le mele hanno perso troppa acqua trattenete nella boccia il liquido in eccesso), chiudete la torta con il disco superiore che dovete incidere con un coltello per far uscire il vapore e spennellare con un uovo in modo che si indori.

Fate cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti e servite con panna montata o con gelato alla crema rigorosamente preparati con Cukò :)

domenica 6 aprile 2014

AMERICAN PIE: ALLA RICERCA DELLA TORTA DI MELE PERFETTA!


Il cinema ha sempre usato il sesso per attrarre spettatori prima era accennato poi e' diventato eccitante, conturbante e molto esplicito e infine divertente. In American Pie si sdogana il tema del sesso impacciato anche se, a dire il vero, e' quello più autentico soprattutto quando si hanno 18 anni :)

Questa fortunatissima serie di film ci ha mostrato tutte le idiosincrasie e le sperimentazioni degli adolescenti della nostra generazione e ci ha fatto sorridere immedesimandoci con i protagonisti alle prese con i loro primi tentativi di arrivare "fino in fondo".

Di certo l'esperimento gastronomico-sessuale di Jim che si accoppia con una apple pie appena sfornata e' la ciliegina sulla torta di una sceneggiatura molto ben riuscita!

Se avete voglia di farvi due risate e riguardarvi questo gustosissimo film non potete fare a meno di preparare la tradizionale torta di mele americana. Io sono arrivata alla mia terza prova sulla strada che mi porterà a trovare la ricetta perfetta.

Inoltre visto che, come nel sesso, le variazioni in cucina sono molto interessanti vi consiglio anche delle varianti della ricetta originale che aggiungeranno un po' di piccante ed esotico alla vostra pie!

Guarda la video ricetta



APPLE PIE RICETTA ORIGINALE
Ingredienti per la pasta frolla: 300gr di farina, 150gr di burro, 50gr di zucchero a velo, 6 cucchiai di acqua ghiacciata, 1 pizzico di sale . Per il ripieno 5 mele granny smith, 100gr di zucchero di canna, 1 cucchiaino di cannella, 50 gr di burro, 2 cucchiai di farina, succo di 1/2 limone. 1 uovo e 1 cucchiaio di latte.

Cominciate preparando la frolla: in una terrina grande unite la farina, lo zucchero a velo, il burro (a temperatura ambiente) e un pizzico di sale e mescolate con le dita fino ad ottenere una consistenza granulosa. A questo punto cominciate ad impastare versando l'acqua che avrete messo in frigo a raffreddare.

Quando la pasta sara' ben amalgamata formate una palla, copritela con la pellicola trasparente e mettetela in frigo a riposare per almeno 30 minuti.

Ho recentemente trovato un metodo alternativo di preparare il ripieno. Tagliate le mele sbucciate in pezzi e unitele con lo zucchero e la cannella. In un'altra terrina mescolate la farina con il succo di limone.

Sciogliete il burro in una padella e fate cuocere le mele fino a che non saranno dorate (almeno 10 minuti), poi versate anche il succo di limone con la farina e fate andare per altri 5 minuti.

Stendete con un mattarello su una superficie infarinata la palla di pasta frolla in modo da creare due dischi della grandezza della tortiera che avrete imburrato e infarinato.

Posizionate il disco inferiore e bucherellatelo con una forchetta, versate il ripieno e ricoprite con il secondo disco.

Fate dei tagli per fare uscire il vapore e spennellate la superficie con uovo e latte. Mettete la torta in forno a 180 gradi per 45 minuti controllando sempre che non cuocia prima.

APPLE PIE VARIANTI
Per una variante esotica unite alle mele anche datteri e noci sbriciolate.

Per una variante piccante al posto della cannella spolverate il ripieno con il mix 5 spieces composto da chiodi di garofano, semi di finocchietto, pepe, anice stellato e cannella.

E ricordatevi sempre che "il primo assaggio (di una nuova ricetta) non si scorda mai" :)

lunedì 9 dicembre 2013

AMERICAN PIE 2: TORTA DI MELE QUASI RIUSCITA….


Come per i protagonisti del film American Pie che hanno goduto di una grande popolarità grazie al primo film e ci hanno preso un certo gusto ad entrare ancora una volta nei panni di Jim, Oz, Kevin, Finch e Stiffler anche io ci riprovo...

Just like the protagonists of the first American Pie movie that received a great fame out of their interpretations and could not wait to star again as Jim, Oz, Kevin, Finch and Stiffler, I want do it again…

La trama del film ci insegna che anche la "seconda volta" può essere complicata e che nulla può essere dato per scontato in camera da letto. Ebbene secondo la mia esperienza e' esattamente lo stesso anche in cucina :)


The plot of the film teaches us the "second time" can be as complicated as the first one and that in the bedroom nothing should be taken for granted! Well, as per my personal experience, in the kitchen is exactly the same :) 

Ma non demordo: il primo tentativo e' stato totalmente fallimentare, il secondo mi ha dato grande soddisfazione all'inizio, ma poi mi ha deluso….sto parlando della torta di mele…l'avevate capito, no???

But I won't give up: the first attempt has been a total disaster, the second one gave me great satisfaction at the beginning and then let me down…I'm talking about the apple pie, what did you think???

Ingredienti (per uno stampo piccolo): 150gr di farina 00, 75gr di burro, un pizzico di sale, 25 cl di acqua ghiacciata, 3 mele granny smith, 75gr di zuccherocannellanoce moscataestratto di vaniglia, 1/2 limone (succo e buccia).

Ingredients (for a small pie): 150gr all purpose flour, 75gr butter, salt, 25cl of cold water, 3 granny smith apples, 75gr of sugar, cinnamon, nutmeg, vanilla extract, 1/2 lemon (zest and juice)

Unite meta' del burro con la farina setacciata e un pizzico di sale e mescolate. Poi unite il resto del burro e l'acqua ghiacciata impastando con le mani e creando un composto omogeneo che deve essere modellato a forma di palla e messo a riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno.

Mix half of the butter and the sifted flour with a pinch of salt. Then add the rest of the butter and the cold water mixing with your hands and creating a ball that has to be left in the fridge for at least half an hour. In the meantime prepare the filling.


Sbucciate e tagliate le mele poi unitele in una terrina allo zucchero, cannella e noce moscata a vostro piacimento, estratto di vaniglia, il succo e la buccia del limone e un po' di farina per amalgamare.

Peal and cut the apples and mix them with sugar, as much cinnamon and nutmeg as you like, vanilla extract, zest and lemon juice and a little flour.


Prendete dal frigo la pasta e dividetela in due meta' (una un po' più piccola dell'altra per la copertura) e stendetela con un mattarello. Foderate la teglia che avrete precedentemente imburrato e infarinato e versate il ripieno all'interno.

Take the ball of crust out of the fridge and cut it in two pieces (one smaller than the other for the top part) and roll it out. Put the crust in a baking tin and place the filling in.


Coprite con l'impasto restante, chiudete i lati con una forchetta e fate dei buchi per far uscire il vapore. Poi cuocetela al forno (190 gradi) per circa 45 minuti.

Cover the remaining crust, seal it with a fork and make some holes to let the steam out. Bake it for at least 45 minutes (190 degrees).


Ok fin qui tutto bene….il mio errore e' stato aspettarmi che si indorasse la parte superiore senza averla spennellata con un po' di uovo quindi ho lasciato la torta in forno per troppo tempo e l'interno si e' stracotto….peccato…era comunque molto buona! La prossima sarà vero successo ;)

Up to this moment everything went well….my mistake was to expect that the top part became golden without spreading a little egg on it therefore I left the pie in the oven for too long. The filling overcooked….it's a shame..it was very good! Next time I'll ace it!!


venerdì 20 settembre 2013

AMERICAN PIE: "TENTATIVO" DI TORTA DI MELE!

E' vero che io non sono una grande appassionata di dolci, ma per inaugurare la nuova stagione delle dirette RadioAttiva, alla quale partecipo come foodblogger ufficiale :) ho deciso di parlare di un film di grande successo che prende il titolo da una ricetta tipica americana: la torta di mele!

Proprio come i giovani protagonisti della pellicola, che approcciano il sesso per la prima volta, io mi sono buttata su una ricetta mai tentata prima con la consulenza di mia sorella Chiara che abita negli Stati Uniti da tantissimi anni ed ormai e' un'esperta.

Il risultato e' stato una piccola debacle pasticciera :) dovuta alla traduzione del termine shortening dall'inglese. Infatti nella ricetta di mia sorella si richiedeva di usare lo shortening che io ho deciso fosse margarina vegetale al posto della maggior parte del burro, ma la pasta e' rimasta decisamente troppo appiccicosa e difficilissima da lavorare....comunque l'ho usata solo per la parte sotto ottenendo una specie di crostata di mele, non del tutto malvagia alla vista :))))


Se qualcuno di voi ha consigli da darmi per il prossimo tentativo sono sicuramente moooooolto bene accetti!!!!!

Ecco la ricetta.

Ingredienti: 300gr di farina 00, 150gr di burro (la ricetta che ho usato io diceva 120 di shortening e 30 di burro), un pizzico di sale, 50 cl di acqua ghiacciata, 5 mele granny smith, 150gr di zucchero, cannella, noce moscata, estratto di vaniglia, 1 limone (succo e buccia).


Si comincia unendo il burro alla farina e il pizzico di sale poi si lavora con le mani aggiungendo l'acqua ghiacciata.

Si ottiene una palla di pasta che va ricoperta di pellicola e messa in frigo per 30 minuti a raffreddare.


Per il ripieno si uniscono in una ciotola le mele sbucciate e tagliate a pezzettoni con il sale, la scorza e il succo di limone, cannella e noce moscata a piacere e dell'estratto di vaniglia.

Sempre parafrasando la trama di American Pie la "prima volta" e' solo un tentativo con l'esperienza si diventa sempre piu' sicuri: percio' vi giuro che riprovero' ancora e ancora a fare questa ricetta e applicandomi otterro' l'apple pie perfetta!

Illustrazione di Giacomo Sargenti