Visualizzazione post con etichetta Chocolat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chocolat. Mostra tutti i post

venerdì 27 febbraio 2015

CALDE DELIZIE PRESENTA "RICETTANDO CON CUKO'''!


Forse avrete notato dai miei ultimi post che sono diventata un'assidua (ed entusiasta) utilizzatrice di Cuko' :) Tanto mi sono appassionata a sperimentare ricette da preparare con questa utilissima cooking machine che mi hanno proposto di mettere a frutto anche la mia esperienza di presentatrice e partecipare ai video tutorial di "Ricettando con Cuko'" insieme a un gruppo di super esperti blogger!


Emanuela condivide la sua esperienza sul senza glutine, Emanuele propone diverse ricette da preparare per le serate tra single, Lina consiglia come stupire il partner e Marta svela alle mamme tutti i segreti per cucinare sani e buonissimi piatti per il loro bambini.

Naturalmente, io mi sono ispirata ai miei film preferiti e ho creato delle ricette cinematografiche tutte da provare.

Per adesso vi potete sbizzarrire con:








Non temete: presto ne saranno caricate delle altre!!

domenica 20 aprile 2014

TORTA DI "CHOCOLAT" PASQUALE

Nella storia della cinematografia il film che guida la fila delle pellicole ispirate allo stuzzicante tema del cioccolato e' di sicuro Chocolat!

Inoltre, la sua trama ha una grande attinenza con la Pasqua visto che si svolge nel periodo quaresimale. 

La giovane e bella Vianne, madre single di Anouk, e' solita cambiare città ogni volta che cambia il vento e questa volta il vento la porta in un piccolo paesino francese chiuso in se stesso e governato da un sindaco molto severo anche sulle direttive morali da imporre ai suoi concittadini.

Vianne ha come grande talento, ereditato dalla madre, la capacita' di lavorare il cioccolato e ne ha fatto il suo lavoro. Infatti, appena arrivata prende in affitto un piccolo negozio e lo trasforma in una cioccolateria Maya.

Non e' d'accordo il sindaco che vede l'apertura della nuova attività come una sfida alle imposizioni religiose di digiunare in quaresima e non cedere a "dolci" tentazioni. Per questo impedisce ai suoi concittadini di frequentare la negozio di Vianne e cerca di emarginarla il più possibile, ma la forza d'animo della donna e il potere di attrazione del cioccolato si dimostreranno imbattibili.


Oggi e' il giorno di Pasqua e sono sicura che in casa avrete molte uova da poter trasformare in meravigliosi dolci. La torta che vi consiglio l'ho rubata, proprio come Vianne, dal ricettario di mia madre e vi aiuterà a smaltire una bella dose di cioccolato!

TORTA CIOCCOLATINA
Ingredienti: 200gr di cioccolato fondente, 200gr di burro, 150gr di zucchero a velo, 4 uova, 2 cucchiai di fecola di patate, un bicchierino di liquore, decorazioni.

Cominciate la preparazione sciogliendo a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. Dividete i tuorli dagli albumi, che dovete mettere da parte, e mescolateli con lo zucchero a velo. 

Fate raffreddare per qualche minuto la salsa di cioccolato prima di mescolarla con i tuorli lavorati con lo zucchero, aggiungendo anche la fecola di patate e un bicchierino di liquore (io ho usato dell'Alchermes).

Montate a neve gli albumi e uniteli con delicatezza al resto dell'impasto fino a che non siano perfettamente amalgamati.

Imburrate la teglia e foderatela con della carta forno prima di versare il composto poi mettete la torta in forno a 180 gradi per 30 minuti.

Lasciate raffreddare la torta e spolverate la superficie con dello zucchero a velo. Se siete particolarmente ispirati potete anche sbizzarrirvi con altre decorazioni: io mi sono lasciata condizionare dal periodo pasquale :)


Se siete interessati anche ad altre ricette ispirate a questo film potete leggere la mia rubrica su Vanity Fair! Buona Pasqua!!!

domenica 19 maggio 2013

CHOCOLAT: FONDUTA DI CIOCCOLATO E VARIANTI


Un film delizioso che nel mare di cioccolato creato da tutte le pellicole che si ispirano all'argomento rappresenta l'assoluta eccellenza.

Siamo negli anni '50, in un piccolo paesino francese rinchiuso in se stesso e nelle sue abitudini arriva la ribelle Vianne con la figlia Anouk. Vianne e' tutto quello che non sono gli abitanti della cittadina: giovane, bella, madre single, slegata dalle regole e imprenditrice di se stessa. Il suo grande talento, ereditato dalla madre così come il suo carattere, e' il cioccolato.


La cioccolateria Maya aperta da Vianne nel mezzo del paese, ma cosa più scandalosa all'inizio della quaresima, e' un luogo di perdizione per alcuni e un modo di ritrovarsi per altri. Vianne stessa non e' solo cioccolatiera, ma anche psicologa che aiuta grazie al cioccolato a liberarsi delle catene imposte dalla società.

Non si può parlare di questo film senza sottolineare le magnifiche interpretazioni degli attori parte del cast: Juliette Binoche, Johnny Depp, Judy Dench, Alfred Molina.

Ispirata da questo film ho cercato per voi alcune varianti della fonduta al cioccolato ricetta che può essere utilizzata per una serata romantica, per una cena fra amici o, come insegna Vianne, per un momento di pace e godimento anche solo per se stessi.

Fonduta di cioccolato fondente.

Ingredienti: 400 gr di cioccolato fondente, 300 ml di panna fresca. Frutta, biscotti secchi e gelato a piacere

Fontana di cioccolato degli chef Cerea
Si deve far sciogliere a bagno maria il cioccolato tagliato a pezzettini girandolo sempre in modo che non si attacchi e aggiungendo la panna. Per servirlo sarebbe meglio fornirsi dell'attrezzatura che vedete nella foto (e che io ancora non ho...) composta da pentolino in ceramica e candela per tenere la temperatura.

Ci sono moltissime varianti veramente interessanti e tutte da provare:

1) in onore al film Chocolat aggiungere al cioccolato un pizzico di peperoncino o utilizzare direttamente le barrette di cioccolato con questo ingrediente. Si accompagna alla meraviglia con la frutta esotica;

2) al posto della panna si può utilizzare il succo di arancia che pero' va versato con il colino per non lasciare passare le pellicine;

3) aggiungere del liquore come il brandy o l'amaretto di saronno;

4) fonduta di cioccolato bianco al quale si puo' aggiungere un bacello di vaniglia e il rhum bianco oppure il succo d'arancia.


Se siete milanesi o passate da Milano e volete visitare un piccolo gioiello che come la cioccolateria Maya di Vianne regala bontà e tranquillità andate alla Pasticceria Sissi

Ogni volta che ci entro mi viene in mente Chocolat!