Visualizzazione post con etichetta torta cioccolatina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta cioccolatina. Mostra tutti i post

domenica 1 marzo 2015

LA TORTA CIOCCOLATINA PER "LEZIONI DI CIOCCOLATO"

Per la puntata post Oscar di Guido al Cinema mi sono scostata un po' dal tema che ci ha impegnato per un mese e mezzo e sono ritornata al cinema italiano.

Prima di tutto per parlare di un film molto divertente, sexy e fortemente gastronomico come Lezioni di Cioccolato che ha lanciato il bravo Luca Argentero (al cinema con Noi e la Giulia), ma anche per avere l'occasione di darvi la ricetta della torta di cioccolato che ho portato la notte degli Oscar per rifocillare i miei compagni di diretta notturna su Radio Deejay.

Nel film Argentero interpreta Mattia un geometra un po' arrivista che per ottenere lavori di costruzione a prezzi sempre piu' bassi deve usare manovali non specializzati e spesso immigrati. Uno di loro, nel suo paese pasticcere professionista, vince un corso di specializzazione in cioccolato presso la Perugina, ma non puo' partecipare visto che si rompe entrambe le braccia sul cantiere di Mattia.

Comincia cosi' una maratona esilarante del nostro protagonista che, per evitare di essere denunciato, partecipa al corso fingendo di essere Kamal, non sapendo nulla di pasticceria viene subito assegnato ad una tutor che lo trova molto "appetibile" per ottenere lezioni di recupero e poi deve correre dal pasticciere egiziano per spiegarli cosa ha imparato.

Tra cioccolatini, corse, baci e sciovoloni la pellicola vuole essere anche lo specchio di una società integrata dal punto di vista personale e, perche' no, gastronomico!

Se come Mattia non siete provetti pasticcieri non temete: questa torta al cioccolato e' talmente semplice che puo' essere preparata anche senza aver preso alcuna lezione!

TORTA CIOCCOLATINA
Ingredienti: 200gr di cioccolato fondente, 200gr di burro, 150gr di zucchero a velo, 4 uova, 2 cucchiai di fecola di patate, 1/2 bustina di vanillina, un bicchierino di liquore (io ho usato il mirtillino), zucchero a velo per la decorazione.

Cominciate la preparazione sciogliendo a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. Dividete i tuorli dagli albumi, che dovete mettere da parte per essere montati, e mescolateli con lo zucchero a velo. 

Fate raffreddare per qualche minuto la salsa di cioccolato prima di unirla ai tuorli lavorati con lo zucchero e aggiungete anche la fecola di patate, un bicchierino di liquore e la vanillina.

Montate a neve gli albumi e uniteli con delicatezza al resto dell'impasto fino a che non siano perfettamente amalgamati.

Imburrate la teglia e foderatela con della carta forno prima di versare il composto poi mettete la torta in forno a 180 gradi per 30 minuti.

Lasciate raffreddare la torta e spolverate la superficie con dello zucchero a velo. In onore alla notte degli oscar io ho fatto una sagoma della famosa statuetta. Risultato da Oscar molto apprezzato dai miei colleghi Valentina Ricci, Franco Russo (nella foto), Mauro de Marco e Guido Bagatta!!!


domenica 20 aprile 2014

TORTA DI "CHOCOLAT" PASQUALE

Nella storia della cinematografia il film che guida la fila delle pellicole ispirate allo stuzzicante tema del cioccolato e' di sicuro Chocolat!

Inoltre, la sua trama ha una grande attinenza con la Pasqua visto che si svolge nel periodo quaresimale. 

La giovane e bella Vianne, madre single di Anouk, e' solita cambiare città ogni volta che cambia il vento e questa volta il vento la porta in un piccolo paesino francese chiuso in se stesso e governato da un sindaco molto severo anche sulle direttive morali da imporre ai suoi concittadini.

Vianne ha come grande talento, ereditato dalla madre, la capacita' di lavorare il cioccolato e ne ha fatto il suo lavoro. Infatti, appena arrivata prende in affitto un piccolo negozio e lo trasforma in una cioccolateria Maya.

Non e' d'accordo il sindaco che vede l'apertura della nuova attività come una sfida alle imposizioni religiose di digiunare in quaresima e non cedere a "dolci" tentazioni. Per questo impedisce ai suoi concittadini di frequentare la negozio di Vianne e cerca di emarginarla il più possibile, ma la forza d'animo della donna e il potere di attrazione del cioccolato si dimostreranno imbattibili.


Oggi e' il giorno di Pasqua e sono sicura che in casa avrete molte uova da poter trasformare in meravigliosi dolci. La torta che vi consiglio l'ho rubata, proprio come Vianne, dal ricettario di mia madre e vi aiuterà a smaltire una bella dose di cioccolato!

TORTA CIOCCOLATINA
Ingredienti: 200gr di cioccolato fondente, 200gr di burro, 150gr di zucchero a velo, 4 uova, 2 cucchiai di fecola di patate, un bicchierino di liquore, decorazioni.

Cominciate la preparazione sciogliendo a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. Dividete i tuorli dagli albumi, che dovete mettere da parte, e mescolateli con lo zucchero a velo. 

Fate raffreddare per qualche minuto la salsa di cioccolato prima di mescolarla con i tuorli lavorati con lo zucchero, aggiungendo anche la fecola di patate e un bicchierino di liquore (io ho usato dell'Alchermes).

Montate a neve gli albumi e uniteli con delicatezza al resto dell'impasto fino a che non siano perfettamente amalgamati.

Imburrate la teglia e foderatela con della carta forno prima di versare il composto poi mettete la torta in forno a 180 gradi per 30 minuti.

Lasciate raffreddare la torta e spolverate la superficie con dello zucchero a velo. Se siete particolarmente ispirati potete anche sbizzarrirvi con altre decorazioni: io mi sono lasciata condizionare dal periodo pasquale :)


Se siete interessati anche ad altre ricette ispirate a questo film potete leggere la mia rubrica su Vanity Fair! Buona Pasqua!!!