Tratto da una celebre commedia teatrale che trova ancora diverse riedizioni questo film del '75 con Ugo Tognazzi, Monica Vitti e Barbara Bouchet e' una leccornia per gli occhi e per il palato se si trova la giusta ricetta del piatto che da' il titolo alla pellicola.
E pensare che nello stesso anno il regista Luciano Salce stava sbancando il botteghino con Fantozzi: che genio!!!
Ingredienti: 1 anatra pulita di circa 1,5Kg, 5 arance, 40gr di burro, 1dl di aceto bianco, 200gr di zucchero, 1 bicchiere di vino bianco, sale e pepe.
Si deve rosolare nel burro l'anatra per 15 minuti girandola spesso da entrambe le parti, poi si aggiunge il vino bianco e si lascia cuocere per altri 15 minuti.
Nel frattempo si spreme il succo di 4 delle 5 arance e si taglia con il coltello affilato la scorza stando attenti a togliere la parte bianca.
Si prepara anche il caramello facendo sciogliere lo zucchero nell'aceto e lasciando cuocere finche' non diventa brunastro.
Si versa il caramello e meta' del succo nella pentola dopo aver eliminato il grasso in eccesso e si cosparge l'anatra con le scorzette di arancia.
Si copre e si lascia cuocere per almeno 60 minuti continuando pero' a bagnare con il sugo di cottura.
Con l'ultima arancia si prepara la decorazione avendo cura di cuocere le scorzette prima in acqua bollente per qualche minuto e poi nel sugo di cottura poco prima di servire l'anatra.
Bon appetit!
Nessun commento:
Posta un commento