Vi piacciono i risotti, ma a volte non avete voglia di rimanere incollati ai fornelli aggiungendo brodo e mescolando perciò rinunciate a prepararli….? Ebbene conosco benissimo questa sensazione, ma ho trovato la soluzione perfetta: Imetec Cukò!
Ho già parlato sul mio blog di questa Cooking Machine che prepara per noi le ricette della cucina italiana, ma finalmente e' venuto il momento di provarla e devo dire che oltre ad apprezzare tutte le sue funzioni mi sto divertendo un sacco!
Non solo perché mi da' modo di provare nuove ricette, ma anche perché mentre lui prepara il piatto io posso fare tutto quello che voglio. Devo ammettere che la prima volta mi sono sentita un po' in colpa e ho passato tutto il mio tempo a guardare i secondi che decrescevano sul timer chiedendomi se dovevo sollevare il coperchio e dare anche io una mescolatina. Poi mi sono rilassata e lasciando a lui la parte noiosa del cucinare il risotto mi sono presa per me quella creativa: tentare combinazioni diverse dal solito!

Per chi non possiede Cukò faccio la premessa che vi da' la possibilità di impostare dei programmi automatici (per risotti, paste e vellutate) o di inserire i programmi manuali. Io, che sono una neofita, mi sono attenuta al programma automatico per i risotti.
Chi non ha un Cukò può provare lo stesso la ricetta, ma deve usare la propria manina per mescolare!
Ingredienti: 20gr olio evo (1/2 tappo dosatore), 20gr cipolla bianca tritata, 120gr di fragole tagliate a cubetti, 150gr di riso carnaroli, 15ml di vino bianco (o prosecco), 300ml di acqua, ½ dado vegetale, pepe macinato, 20gr burro, 25gr di parmigiano grattugiato.
Inserite nella boccia l'attrezzo "pala mescolatrice", che tiene sempre mescolati gli ingredienti mentre cuociono, e aggiungete l’olio, la cipolla tritata e metà delle fragole. Poi selezionate il Programma A per i risotti e fate partire il tempo (27 minuti in totale).

Adesso viene il bello perché per 10 minuti potete anche allontanarvi dalla cucina lasciando il risotto nelle mani di Cukò poi ai 3 BIP aggiungete il resto delle fragole e un po' di pepe macinato. Dopo altri 8 minuti sarete avvertiti da 4 BIP di inserire il burro e il parmigiano per la mantecatura.
Lasciate finire il programma e servite il vostro risotto! Per decorazione aggiungete delle fragole fresche, gocce di aceto balsamico che si sposa a meraviglia con le fragole e alcuni fili di erba cipollina.
Nessun commento:
Posta un commento