Visualizzazione post con etichetta Silvia Cascio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Silvia Cascio. Mostra tutti i post

lunedì 1 settembre 2014

WEEK END DA DIVA AL FESTIVAL DI VENEZIA CON AL PACINO E "C COME CALCIO"

Il mio rientro dalle vacanze e' stato veramente scoppiettante grazie ad un'esaltante sortita alla 71 edizione al Festival del Cinema di Venezia dove non solo e' stato presentato un film al quale ho partecipato come attrice, ma sono stata anche invitata alla prima del film di Al Pacino "The Humbling" con annessa festa molto glamour :)  Che diva!

My holidays have ended in an exciting way thanks to a very sensational week end at the 71 edition of the Venice Film Festival where not only I was invited to the premiere of Al Pacino's "The Humbling" (with glamourous party), but also one of the films I participated in as an actress was exhibited. What a diva!

Partiamo dalla presentazione del cortometraggio "C come Calcio": forse vi ricordate che non molto tempo fa ho intervistato Silvia Cascio (con me nella foto) che ci raccontava della sua attività di regista ed educatrice e di come quest'anno abbia girato il corto ufficiale della Junior Tim Cup (la Cappa Italia Junior per interderci). Il film intitolato "C come Calcio" e interpretato da un gruppo di talentuosissimi giovani attori/calciatori con il supporto di alcuni attori professionisti :) ha già spopolato su YouTube e ora ha incantato anche il Lido….chissa' che non lo reclamino anche al Festival di Roma!

Let's start from the presentation of the short movie "C come Calcio" (translated would be "S as Soccer"): a couple of months back I interviewed for my blog the director Silvia Cascio, with me in the picture above, that has told us everything about her work as educator including the shooting of the official short for the Junior Tim Cup (the Italian Soccer Cup for the under 14). The film acted by very talented young actors/soccer players with the help of come professionals :) has a lot of views on YouTube and now has enchanted Venice….who knows if also Rome Film Festival will soon demand it!

Dopo lo stop d'obbligo per un aperitivo a base di spritz con il mio mentore radiofonico Guido Bagatta mi sono andata a preparare per spopolare grazie ad un look scintillante alla prima di "The Humbling".

After a refreshing stop for an Spritz Aperitivo with my radio mentor Guido Bagatta, I got ready in order to show off my shining outfit at the premiere of "The Humbling".

La pellicola da' ad un sempre emozionante Al Pacino l'opportunità di mostrare la sua grandezza e al regista Barry Levinson il potere di entrare cosi' in profondità nell'animo dell'attore da lasciare il pubblico presente senza fiato. Non dimentichiamo che il film e' coprodotto da una casa di produzione italiana fondata da Andrea Iervolino (finalmente l'Italia va in America a prendere qualche spunto!).

The film gives to Al Pacino the occasion to show his grandeur and to the director Barry Levinson the power to enter into an actor soul so deep to leave the audience dazzled and asking for more! I'm proud to underline that the movie has been co-produced by an Italian production house founded by the young and talented Andrea Iervolino.

Questa perfetta giornata si e' chiusa con molti flute di champagne e balli sfrenati fino a tarda notte all'esclusiva Palazzina G (mi scuserete se non avevo la mano abbastanza ferma da fare foto :)

The perfect day has ended with various champagne flutes and crazy dancing till late at the exclusive Palazzina G (sorry, but my hand was a little too shaky to take pictures :)

A prestissimo su Radio Deejay per la nuova stagione di "Guido al Cinema"!

sabato 12 luglio 2014

LA REGISTA SILVIA CASCIO CI REGALA PANCAKES ALLA BANANA

Silvia Cascio e' una giovane filmmaker con la quale ho avuto il piacere di lavorare più di una volta. L'ultima opera che ha diretto, il cortometraggio "C come calcio", e' legato al suo lavoro di educatrice e raggiunge veramente lo scopo che si era prefissato: fare avvicinare i ragazzi al calcio e al mondo del cinema in modo sano e divertente.

Scopriamo tutto di lei inclusa la sua ricetta preferita a colazione!

Parlaci di te: quando hai scoperto la tua passione per il cinema? Quale percorso hai seguito per rendere questa passione una carriera?
Mi sono innamorata del cinema da bambina, la prima volta che sono entrata in una sala buia e lo schermo ha proiettato una storia fantastica.. Era “La storia infinita”! Da adolescente ho iniziato a fare le prime esperienze come videomaker insieme ad amici che condividevano la stessa passione, dopodiché ho deciso di iscrivermi al DAMS indirizzo Cinema e Audiovisivi e mi sono laureata con una divertente tesi sul cinema horror.

Quale è la tua opera alla quale sei più legata? Perché?
Sicuramente “Il Gallo di Ramperto”, mediometraggio d’avventura per ragazzi. La lavorazione è stata lunga e faticosa, i ragazzini erano davvero difficili da gestire ma man mano che il lavoro proseguiva ci siamo legati davvero tantissimo. La tematica poi mi stava molto a cuore: otto ragazzini di etnie diverse salvano la città di Brescia da un disastro imminente, abbiamo cercato di parlare di integrazione nel modo più divertente e originale possibile.

Nella tua attività di educatrice cosa trovi più stimolante? Cosa ti hanno insegnato i tuoi studenti?
Trovo interessante unire le loro esperienze al lavoro professionale che ci è richiesto. Ho incontrato bambini e ragazzi con storie difficili e complicate, mi hanno fatto crescere come persona e come regista.

Raccontaci del cortometraggio “C come Calcio”: come è nata l’idea? Dove lo possiamo vedere?
E’ un lavoro fortemente voluto dal CSI per la Junior Tim Cup per promuovere il calcio negli oratori come sport e passione “sana”. Ci è stata richiesta una storia quotidiana, non eccezionale, abbiamo quindi lavorato con i ragazzi sull’idea di squadra, di amore per lo sport, di difficoltà che si incontrano strada facendo.

Al momento il trailer è visibile su Youtube, dopo le presentazioni ufficiali il cortometraggio sarà distribuito in dvd e poi pubblicato sul mio canale Youtube.


Meglio dirigere i ragazzi o gli adulti?
Forse gli adulti sono un po’ più gestibili. Anche se alcuni ragazzi sono talmente portati per la recitazione da darmi grandissime soddisfazioni!

Quale è il tuo film preferito in assoluto? E il film che associ alla cucina?
Ogni periodo della mia vita ha avuto un film preferito, diciamo che il mio preferito degli ultimi anni è il “Il cigno nero”. Film che associo alla cucina? Un film poco conosciuto ma che ho adorato, “Waitress - Ricette d'amore”.

Che rapporto hai con il cibo? Ti piace cucinare?
Adoro mangiare ma non amo particolarmente cucinare.

Hai mai usato il cibo per sedurre?
No.. Devo provare?

Regalaci la ricetta di un piatto che ti viene particolarmente bene!
Dato che in questi ultimi mesi sto sperimentando le colazioni anglo-americane, vi faccio provare la mia ricetta preferita: Banana pancakes.

Ingredienti: 200 gr di farina, 250 ml di latte, 2 uova, 3 cucchiai di olio di semi, 2 cucchiaini di lievito in polvere, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, 1/2 banana, sciroppo d'acero

Mettete in una ciotola la farina, un pizzico di sale, lo zucchero e il lievito. Aggiungete le due uova precedentemente sbattute per alcuni secondi, aggiungete il latte, l’olio di  semi e amalgamate il tutto. La banana può essere tagliata a rondelle sottili oppure schiacciata ed unita all’impasto.

Versare 3/4 cucchiai di composto in una padella del diametro di 10 cm circa e cuocere a fuoco medio per alcuni minuti (bastano un paio di min. per lato).
Comporre il piatto con due o più pancakes cospargendoli di puro sciroppo d’acero canadese (costa parecchio ma ne vale la pena!).